La Coppa Lucciola


Dal 1° al 31 maggio 2022

Arriva la Coppa Globale di maggio: la Coppa Lucciola!

Preparati a una nuova sfida in arrivo il 1° maggio! Una nuova opportunità di dimostrare le tue abilità a migliorare il posizionamento nelle classifiche mondiali e locali! La Coppa Lucciola segue le stesse regole delle altre coppe Silph Arena, ma con dei piccoli accorgimenti! Ecco cosa devi sapere:

Cos'è la Coppa Lucciola?

Ogni mese la Silph Arena tiene una Coppa speciale - un torneo PvP a tema - pensato per offrire a decine di migliaia di allenatori in tutto il mondo una sfida competitiva unica, e un'occasione di dimostrare chi è il migliore dei migliori. La Silph Arena è il network di tornei classificati di Pokémon GOTM numero uno al mondo.

Durante la Coppa (1-31 maggio ), le community Silph League locali ospitano e registrano un torneo speciale usando gli strumenti forniti da silph.gg. Vittorie e sconfitte influenzano il posizionamento giocatore a livello locale e globale - ed eventualmente possono sfociare in un invito a competere a tornei Regionali e anche Continentali o Mondiali a fine stagione!

Chiunque è il benvenuto, che sia il primo o centesimo torneo! Trovane uno attorno a te sulla Mappa Tornei!

Regole Coppa Lucciola

La Coppa Lucciola ha delle regole speciali (pensate per un pizzico in più di sfida e divertimento) che differiscono dalle lotte PvP standard di Pokémon GO:

  • Squadra da 6: I concorrenti devono comporre una squadra di 6 Pokémon (e registrarla prima che abbia inizio il torneo). Tutte le squadre lotta usate durante il torneo possono usare solo Pokémon tra questi 6.
  • Lega Mega: Si gioca in Lega Mega: sono ammessi solo Pokémon con PL pari o inferiori a 1500.
  • Lotta con un team scintillante: Sono ammessi solo Pokémon di tipo Normale, Coleottero, Elettro, Veleno e Ghiaccio con alcune eccezioni
    • Megaevoluzioni, Pokémon di tipo Terra, Walrein, Escavalier, Dragalge, Salazzle e Pachirisu non sono ammessi nella Coppa Lucciola.
  • Lista Idonei: Segue la lista delle specie consentite nella Coppa Lucciola:

    Gen 1

    #1
    #2
    #3
    #10
    #11
    #12
    #13
    #14
    #15
    #16
    #17
    #18
    #19
    #20
    #21
    #22
    #23
    #24
    #25
    #26
    #29
    #30
    #32
    #33
    #39
    #40
    #41
    #42
    #43
    #44
    #45
    #46
    #47
    #48
    #49
    #52
    #53
    #69
    #70
    #71
    #72
    #73
    #81
    #82
    #83
    #84
    #85
    #87
    #88
    #89
    #91
    #92
    #93
    #94
    #100
    #101
    #108
    #109
    #110
    #113
    #115
    #123
    #124
    #125
    #127
    #128
    #131
    #133
    #135
    #137
    #143
    #144
    #145

    Gen 2

    #161
    #162
    #163
    #164
    #165
    #166
    #167
    #168
    #169
    #170
    #171
    #172
    #174
    #179
    #180
    #181
    #190
    #193
    #203
    #204
    #205
    #206
    #211
    #212
    #213
    #214
    #215
    #216
    #217
    #225
    #233
    #234
    #235
    #238
    #239
    #241
    #242
    #243

    Gen 3

    #263
    #264
    #265
    #266
    #267
    #268
    #269
    #276
    #277
    #283
    #284
    #287
    #288
    #289
    #291
    #293
    #294
    #295
    #298
    #300
    #301
    #309
    #310
    #311
    #312
    #313
    #314
    #315
    #316
    #317
    #327
    #333
    #335
    #336
    #347
    #348
    #351
    #351
    #352
    #361
    #362
    #363
    #364
    #378

    Gen 4

    #396
    #397
    #398
    #399
    #400
    #401
    #402
    #403
    #404
    #405
    #406
    #407
    #412
    #412
    #412
    #413
    #413
    #414
    #415
    #416
    #424
    #427
    #428
    #431
    #432
    #434
    #435
    #440
    #441
    #446
    #451
    #452
    #453
    #454
    #459
    #460
    #461
    #462
    #463
    #466
    #469
    #471
    #474
    #478
    #479
    #479
    #486

    Gen 5

    #504
    #505
    #506
    #507
    #508
    #519
    #520
    #521
    #522
    #523
    #531
    #540
    #541
    #542
    #543
    #544
    #545
    #557
    #558
    #568
    #569
    #572
    #573
    #582
    #583
    #584
    #585
    #585
    #585
    #585
    #586
    #586
    #586
    #586
    #587
    #588
    #590
    #591
    #595
    #596
    #602
    #603
    #604
    #613
    #614
    #615
    #616
    #617
    #626
    #627
    #628
    #632
    #642
    #642
    #644
    #646
    #648
    #649
    #649
    #649
    #649
    #649

    Gen 6

    #659
    #661
    #664
    #665
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #666
    #667
    #668
    #676
    #676
    #676
    #676
    #676
    #676
    #676
    #676
    #676
    #676
    #690
    #694
    #695
    #698
    #699
    #702
    #712
    #713

    Gen 7

    #19
    #20
    #26
    #27
    #28
    #37
    #38
    #74
    #75
    #76
    #88
    #89
    #731
    #732
    #733
    #734
    #735
    #736
    #737
    #738
    #740
    #741
    #747
    #748
    #751
    #752
    #757
    #759
    #760
    #765
    #767
    #768
    #777
    #785
    #793
    #794
    #795
    #796

    Gen 8

    #80
    #100
    #101
    #110
    #122
    #199
    #211
    #215
    #263
    #264
    #554
    #555
    #713
    #819
    #820
    #831
    #832
    #862
    #866
    #903
    #904

    Formato testo:

    • Abomasnow, Accelgor, Aipom, Alolan Vulpix, Amaura, Ambipom, Amoonguss, Ampharos, Anorith, Araquanid, Arbok, Ariados, Armaldo, Articuno, Audino, Aurorus, Avalugg, Azurill, Beartic, Beautifly, Beedrill, Bellsprout, Bergmite, Bewear, Bibarel, Bidoof, Blissey, Blitzle, Bouffalant, Braviary, Budew, Bulbasaur, Buneary, Bunnelby, Burmy (Plant Cloak), Burmy (Sandy Cloak), Burmy (Trash Cloak), Butterfree, Buzzwole, Cascoon, Caterpie, Chansey, Charjabug, Chatot, Chinchou, Cinccino, Cloyster, Combee, Crabominable, Croagunk, Crobat, Crustle, Cryogonal, Cubchoo, Dedenne, Deerling (Autumn Form), Deerling (Spring Form), Deerling (Summer Form), Deerling (Winter Form), Delcatty, Delibird, Dewgong, Dewpider, Dodrio, Doduo, Drapion, Dubwool, Dunsparce, Durant, Dustox, Dwebble, Eelektrik, Eelektross, Eevee, Ekans, Electabuzz, Electivire, Electrike, Electrode, Elekid, Emolga, Exploud, Farfetch’d, Fearow, Flaaffy, Fletchling, Foongus, Forretress, Froslass, Furfrou, Furfrou (Dandy Trim), Furfrou (Debutante Trim), Furfrou (Diamond Trim), Furfrou (Heart Trim), Furfrou (Kabuki Trim), Furfrou (La Reine Trim), Furfrou (Matron Trim), Furfrou (Pharaoh Trim), Furfrou (Star Trim), Furret, Galarian Darmanitan, Galarian Darumaka, Galarian Linoone, Galarian Mr. Mime, Galarian Slowbro, Galarian Slowking, Galarian Zigzagoon, Galvantula, Garbodor, Gastly, Genesect, Genesect (Burn Drive), Genesect (Chill Drive), Genesect (Douse Drive), Genesect (Shock Drive), Gengar, Geodude (Alolan), Girafarig, Glaceon, Glalie, Glameow, Gloom, Golbat, Golem (Alolan), Golisopod, Graveler (Alolan), Greedent, Grimer, Grimer (Alolan), Grubbin, Gulpin, Gumshoos, Happiny, Haunter, Heliolisk, Helioptile, Heracross, Herdier, Hisuian Avalugg, Hisuian Electrode, Hisuian Qwilfish, Hisuian Sneasel, Hisuian Voltorb, Hoothoot, Igglybuff, Illumise, Ivysaur, Jigglypuff, Jolteon, Joltik, Jynx, Kakuna, Kangaskhan, Karrablast, Kecleon, Koffing, Kricketot, Kricketune, Kyurem, Lanturn, Lapras, Leavanny, Ledian, Ledyba, Lickilicky, Lickitung, Lillipup, Linoone, Litleo, Lopunny, Loudred, Luxio, Luxray, Magnemite, Magneton, Magnezone, Manectric, Mareanie, Mareep, Masquerain, Meloetta (Aria Forme), Meowth, Metapod, Miltank, Minccino, Minun, Mothim, Mow Rotom, Mr. Rime, Muk, Muk (Alolan), Munchlax, Nidoran♀, Nidoran♂, Nidorina, Nidorino, Nihilego, Ninetales (Alolan), Ninjask, Noctowl, Normal Castform, Obstagoon, Oddish, Oranguru, Oricorio (Pom-Pom Style), Overqwil, Paras, Parasect, Patrat, Persian, Pheromosa, Pichu, Pidgeot, Pidgeotto, Pidgey, Pidove, Pikachu, Pikipek, Pineco, Pinsir, Plusle, Porygon, Porygon-Z, Porygon2, Purugly, Pyroar, Qwilfish, Raichu, Raichu (Alolan), Raikou, Raticate, Raticate (Alolan), Rattata, Rattata (Alolan), Regice, Regigigas, Roselia, Roserade, Rufflet, Salandit, Sandshrew (Alolan), Sandslash (Alolan), Sawsbuck (Autumn Form), Sawsbuck (Spring Form), Sawsbuck (Summer Form), Sawsbuck (Winter Form), Scatterbug, Scizor, Scolipede, Scyther, Sealeo, Sentret, Seviper, Sewaddle, Shelmet, Shinx, Shuckle, Silcoon, Skitty, Skorupi, Skrelp, Skuntank, Skwovet, Slaking, Slakoth, Smeargle, Smoochum, Sneasel, Sneasler, Snorlax, Snorunt, Snover, Snowy Castform, Spearow, Spewpa, Spheal, Spinarak, Spinda, Stantler, Staraptor, Staravia, Starly, Stoutland, Stufful, Stunky, Surskit, Swablu, Swadloon, Swalot, Swellow, Taillow, Tapu Koko, Tauros, Teddiursa, Tentacool, Tentacruel, Thundurus (Incarnate Forme), Thundurus (Therian Forme), Togedemaru, Toucannon, Toxapex, Toxicroak, Tranquill, Trubbish, Trumbeak, Tynamo, Unfezant, Ursaring, Vanillish, Vanillite, Vanilluxe, Venipede, Venomoth, Venonat, Venusaur, Vespiquen, Victreebel, Vigoroth, Vikavolt, Vileplume, Vivillon (Archipelago Pattern), Vivillon (Continental Pattern), Vivillon (Elegant Pattern), Vivillon (Garden Pattern), Vivillon (High Plains Pattern), Vivillon (Icy Snow Pattern), Vivillon (Jungle Pattern), Vivillon (Marine Pattern), Vivillon (Meadow Pattern), Vivillon (Modern Pattern), Vivillon (Monsoon Pattern), Vivillon (Ocean Pattern), Vivillon (Polar Pattern), Vivillon (River Pattern), Vivillon (Sandstorm Pattern), Vivillon (Savanna Pattern), Vivillon (Sun Pattern), Vivillon (Tundra Pattern), Volbeat, Voltorb, Wash Rotom, Watchog, Weavile, Weedle, Weepinbell, Weezing, Weezing (Galarian), Whirlipede, Whismur, Wigglytuff, Wimpod, Wooloo, Wormadam (Plant Cloak), Wormadam (Trash Cloak), Wurmple, Xurkitree, Yanma, Yanmega, Yungoos, Zangoose, Zapdos, Zebstrika, Zekrom, Zigzagoon, Zubat
  • No Doppioni: Solo un Pokémon per specie può far parte della squadra. (Nessun duplicato!)
  • Per ogni altro dettaglio fa fede il Regolamento Arena.

Prenditi un attimo per leggere il Regolamento Arena di cui sopra. Le regole sono state aggiornate per la nuova Stagione Competitiva, assicurati di ricordare i cambiamenti!

Come Gareggiare

Le registrazioni dei tornei saranno disponibili ai leader di community dal 20 aprile, ma si potrà giocare la Coppa Lucciola solo tra il 1 ed il 31 maggio. Trova un torneo nei dintorni tramite la Mappa Tornei

Domande Frequenti

Domande Leader Community:

Come ospito un Torneo Coppa Lucciola nella mia community?

È sufficiente effettuare il login a silph.gg con l'account di un Leader di community autorizzato, e creare un torneo di Coppa nella pagina della community. Il leader riceverà un link RSVP da condividere e, il giorno del torneo, un codice d'accesso per confermare i partecipanti registrati. Per chiarimenti su come creare un torneo, clicca qui.

Come divento autorizzato a ospitare un torneo?

Gli amministratori di community del Discord di Silph League devono solo aggiungersi come "Amministratore Torneo" tramite il bot @SilphRoad di Discord:

  • Su Discord, usa il comando @SilphRoad add-tournament-admin @username#0000 nel tuo canale #silph-league. (Potresti dover rieffettuare il login a silph.gg!)

Gli amministratori di gruppi o canali Telegram sono autorizzati in automatico.

Posso ospitare più di una Coppa Lucciola?

Certo. Tuttavia, solo un Coppa Lucciola avrà un grosso impatto sul Posizionamento Globale del giocatore. I partecipanti possono scegliere se ogni Coppa avrà tale impatto sul loro posizionamento prima di comunicare i risultati del loro ultimo scontro del torneo.

Devo ospitare Coppa Lucciola in una data specifica?

Qualsiasi data tra il 1 ed il 31 maggio è valida per tenere un torneo Coppa Lucciola. La pagina di registrazione tornei non consentirà di selezionare una data fuori da questo periodo - per cui, finché riesci a creare il torneo su silph.gg saprai che la data è valida.

Sono leader di una community Facebook (o altre piattaforme come Slack, Line ecc.). Come posso ospitare una Coppa la Coppa Lucciola per la mia community?

Il team Arena sta lavorando duramente per far sì che le comunità fuori da Discord/Telegram possano ospitare tornei. Restate sintonizzati!

Domande Partecipanti:

Come entro in un torneo Coppa Lucciola con la mia community?

Trova una Coppa tenuta da una community nei tuoi dintorni tramite la Mappa Tornei e controlla i dettagli dell'evento nella pagina RSVP!

Quanto sono importanti per il mio rango le Coppe mensili?

Molto. La maggior parte del rango nell'Arena deriva dalle performance nelle Coppe standard globali. (Perché le Coppe consentono ad Arena di avere come base lo stesso scenario competitivo controllato per ogni giocatore!)

Perché Coppa Lucciola si gioca in Lega Mega?

La Lega Mega (max 1500 PL) è un campo di lotta variegato, che offre diverse opzioni per delle creative squadre competitive. Consente inoltre a giocatori più casual di partecipare ai tornei, rendendoli in grado di competere con giocatori di livello 4' e oltre che spesso utilizzando Pokémon Leggendari di alto livello. Permette inoltre di vanificare l'arsenale di quei giocatori che falsificano la propria posizione per guadagnarsi ingiusti vantaggi in gioco aggirando le limitazioni.

Dove posso sapere di più riguardo la classifica giocatore?

Puoi scoprire più dettagli riguardo le Classifiche leggendo la nostra Guida al Livello Giocatore.

La Stagione Competitiva 2021-2022 »

Resources & Guides

Time to study up! Conquering this meta requires preparation and practice. Review this collection of guides and resources from Arena contributors and community content creators to help you on your way to victory:

Firefly Cup Search String

Copy and paste this string into the Pokemon GO search filter to see all of your eligible Pokemon! Learn how to copy and paste into Pokemon GO with this guide for iOS and Android.

Firefly Cup Meta Simplified!!!

By: STEEEEEEEEEEVE7

Steeeeeeeeeeve brings you a first look at the meta shaking up in May! Get a head start on the competition with this simplified meta overview.

Copa Firefly Infografía

By: BarbatosRV

Meta general de la Copa FireFly!

Firefly Cup Meta Simplified

By: countxevious

CountXevious of My PVP Academia walks you through the meta of the Firefly Cup to give you a quick snapshot of what you should bring or may face in battle.

Silph Firefly Cup Analysis

By: wildsusanboyle

Walk through an analysis of the Firefly Cup meta with WildSusanBoyle as they break down the allowed typings.

Firefly Cup First Look With Ruumiguel

By: Sosaflo

Team Rocket Academy's Sosaflo shares some Firefly Cup battles to give you insights into this meta!

Live Cup Data

As you plan your battle team, consider the species which appear most frequently in this meta:

Most Commonly Faced Species

©2023 The Silph Road | Tutti i Diritti Riservati | @SilphGG | /r/TheSilphArena
Pokémon e tutti i rispettivi nomi sono marchi registrati e © di Nintendo 1996-2023
Pokémon GO è marchio registrato e © di Niantic, Inc.
Silph League Arena, Silph.gg e The Silph Road non sono affiliati con Niantic Inc., The Pokemon Company o Nintendo.
Per inchieste, contattare Team@TheSilphRoad.com